12 MAGGIO "FESTA DELLA MAMMA". Un detto, ricco di sapienza, proclamava: "La mamma è sempre la mamma!". Tale detto valeva anche per Padre Pio, il quale nutriva un amore e una predilezione speciale per …More
12 MAGGIO
"FESTA DELLA MAMMA".
Un detto, ricco di sapienza, proclamava: "La mamma è sempre la mamma!".
Tale detto valeva anche per Padre Pio, il quale nutriva un amore e una predilezione speciale per la sua mamma, che chiamava "mamma mia, mamma mia bella".
Egli, infatti, era legatissimo alla madre e sono molti gli episodi della sua vita che dimostrano il profondo legame che aveva per lei.
Anche solamente la parola “mamma” evocava in lui sensazioni dolcissime.
Quando il grande tenore Beniamino Gigli andava a trovarlo nel Convento di San Giovanni Rotondo, Padre Pio gli chiedeva sempre di cantargli “Mamma”, la famosa canzone, che proprio il tenore marchigiano aveva fatto conoscere in tutto il Mondo.
Ma Gigli non riusciva mai ad arrivare alla fine, perché il Padre si commuoveva, si alzava e se ne andava singhiozzando. Il brano, infatti, gli ricordava la sua adorata madre morta nel 1929. "Mamma Peppa" era una mamma attenta e premurosa; ella era dolcissima, ma all’occorrenza diventava anche …More
N.S.dellaGuardia
Non ci si può stancare di leggere episodi della vita di San Pio da Pietrelcina, talmente ci portano sentori di pace e santità.
Mario Sedevacantista Colucci shares this
SAN LEOPOLFO MANDIC. Questo Apostolo della Confessione nacque il 12 Maggio 1866, da Pietro Mandic e Carla Zarevic a Castelnuovo, TV, all’ingresso delle Bocche di Càttaro in Dalmazia. Ultimo di 12 figli …More
SAN LEOPOLFO MANDIC.
Questo Apostolo della Confessione nacque il 12 Maggio 1866, da Pietro Mandic e Carla Zarevic a Castelnuovo, TV, all’ingresso delle Bocche di Càttaro in Dalmazia.
Ultimo di 12 figli, fu battezzato con il nome di Adeodato (Bogdan), che poi da religioso avrebbe cambiato in quello di Leopoldo.
Fin da piccolo dimostrò un grande amore alla preghiera, praticata anche nella solitudine della sua stanzetta.
Entrato a Udine fra i Cappuccini nel 1882, divenne ben presto un modello per disciplina, applicazione allo studio e mortificazione.
Emessi i voti, fu mandato a studiare filosofia a Padova nel 1885 e teologia a Venezia dove, nel 1890, fu ordinato Sacerdote.
Sua grande aspirazione era da sempre quella di dedicarsi alla missione tra i “fratelli separati” da Roma, e pensava di potersi recare in mezzo a loro, ma quando i Superiori gli fissarono definitivamente la residenza a Padova, egli comprese la natura del suo compito ed esclamò: «Da qui in avanti ogni anima che chiederà il …More
12 Maggio. SOLENNITÀ DELL'ASCENSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO. Con la Solennità dell’Ascensione di Gesù al Cielo si conclude la Vita terrena di Gesù, Che con il Suo Corpo, alla presenza degli …More
12 Maggio.
SOLENNITÀ DELL'ASCENSIONE DI
NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO.
Con la Solennità dell’Ascensione di Gesù al Cielo si conclude la Vita terrena di Gesù, Che con il Suo Corpo, alla presenza degli Apostoli, si unisce fisicamente al Padre, per non apparire più sulla Terra fino alla Sua Seconda Venuta (Parusìa) per il Giudizio Finale.
Questa Festività è molto antica e viene attestata già a partire dal IV secolo.
Per la Chiesa Cattolica e le Chiese Protestanti, l’Ascensione si colloca di norma 40 giorni dopo la Santa Pasqua.
Nel Credo degli Apostoli viene menzionata con queste parole: «Gesù è salito al Cielo, siede alla Destra del Padre e di nuovo verrà, nella Gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il Suo Regno non avrà fine».
I Libri del Nuovo Testamento contengono sporadici accenni al Mistero dell’Ascensione; i Vangeli di Matteo e di Giovanni non ne parlano e ambedue terminano con il racconto di apparizioni posteriori alla Resurrezione. Marco termina dicendo: “Gesù fu assunto in Cielo …More
Mario Sedevacantista Colucci shares this
*12⁰ lezione* Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio. 🪔 ( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella …More
*12⁰ lezione*
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio.
🪔
( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella giornata_ ).
12⁰ giorno Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. Questo tempo porterà sicuro giovamento e moltissimo frutto per la vita eterna.More
12⁰ giorno
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
Questo tempo porterà sicuro giovamento e moltissimo frutto per la vita eterna.
12:44
*Sono molte le cose* che i credenti ancora oggi *non credono* del Vangelo e tralasciano gli insegnamenti che richiedono una Fede matura. *Quanto non si comprende, o non si riesce ad accettare viene …More
*Sono molte le cose* che i credenti ancora oggi *non credono* del Vangelo e tralasciano gli insegnamenti che richiedono una Fede matura. *Quanto non si comprende, o non si riesce ad accettare viene messo da parte e si crea un Vangelo a misura della persona* . Chiaramente il credente che segue il suo Vangelo *non riuscirà mai ad entrare in comunione con Gesù e non riceverà mai le Grazie* richieste.
*L’ Ascensione di Gesù è un Mistero che ci spiega il fine della nostra vita.*
*Ognuno di noi è chiamato alla Salvezza Eterna* ,
il credente osservante incontrerà Dio se osserverà la Sua Parola e *sono le Sue scelte personali in questa vita a determinare il suo futuro.*
*Dio dona ad ognuno di noi tutte le Grazie necessarie per conoscerLo* e per vivere fedelmente la Sua Parola, nessuno è privo di aiuti, come le ispirazioni interiori che spingono al bene e molte possibilità di osservare i Comandamenti. *È l’uomo a decidere chi vuole essere, chi vuole seguire nella scelta dell’aldilà.*
Anche se …More
11 Maggio. SAN FABIO. Le poche notizie sulla vita di San Fabio provengono dalla Passio Sancti Anthimi, che fu scritta fra il V e IX secolo. Alla fine del III secolo era Proconsole dell’Asia Minore …More
11 Maggio.
SAN FABIO.
Le poche notizie sulla vita di San Fabio provengono dalla Passio Sancti Anthimi, che fu scritta fra il V e IX secolo.
Alla fine del III secolo era Proconsole dell’Asia Minore Faltonio Piniano, sposato con Anicia Lucina, imparentata con l’Imperatore Gallieno.
Consigliere di Piniano era un certo Cheremone, che odiava i Cristiani e aveva giurato di distruggerli con la loro religione; per le sue insinuazioni, il Presbitero Antimo e i suoi discepoli furono gettati in carcere, ma Cheremone non poté godere a lungo della persecuzione in atto, perché un giorno, attraversando le vie di Nicomedia, cadde rovinosamente e ancor più miseramente morì; questo fatto terrorizzò Piniano, formalmente responsabile della persecuzione e la sua angoscia gli provocò una grave malattia, dalla quale i medici non riuscivano a guarirlo.
Lucina la moglie, che già da tempo si sentiva attratta dalla nuova Religione Cristiana, pensò di consultare Antimo, per cui lo fece liberare con i discepoli e …More
Mario Sedevacantista Colucci shares this
11⁰ giorno* Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio. 🪔 ( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella …More
11⁰ giorno*
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio.
🪔
( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella giornata_ ).
11⁰ giorno Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. Questo tempo porterà sicuro giovamento e moltissimo frutto per la vita eterna.More
11⁰ giorno
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
Questo tempo porterà sicuro giovamento e moltissimo frutto per la vita eterna.
11:50
Circa 6 min. però, riflettiamo un attimo... 4 modi per resistere nella Chiesa. Impariamo anche dalla teologia ossia dalle verità e concetti insiti negli atti e spiegabili anche alla ragione. Quindi, …More
Circa 6 min. però, riflettiamo un attimo...
4 modi per resistere nella Chiesa. Impariamo anche dalla teologia ossia dalle verità e concetti insiti negli atti e spiegabili anche alla ragione.
Quindi, come difendere concretamente la Fede nella Verità dall'attacco subdolo modernista massone?
Il vero obiettivo è l'attacco alla S. Messa Sacrificio di nostro Signore Gesù Cristo.
Con gravissimo pericolo per la Santificazione e Salvezza eterna delle anime.
07:18
8^ Venerdì Don Giuseppe Tomaselli _Riparare i cattivi discorsi_More
8^ Venerdì Don Giuseppe Tomaselli
_Riparare i cattivi discorsi_
15:49
Mario Sedevacantista Colucci shares this
*10⁰ giorno* Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio. 🪔 ( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella …More
*10⁰ giorno*
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio.
🪔
( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella giornata_ ).
10:54
Mario Sedevacantista Colucci shares this
Dagli scritti della Beata Elena Guerra. Novena allo Spirito Preghiera iniziale da fare sempre e segue il 1⁰ giorno.
One page
2 pages
*ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE* DA DOMANI UNITI...ANDANDO VERSO IL DOMENICA 19 GIORNO DI PENTECOSTE CONDIVIDEREMO UN GIORNO X VOLTA LA PREZIOSISSIMA NOVENA ALLO SPIRITO SANTO, DATA DA GESÙ STESSO ALLA BEATA …More
*ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE*
DA DOMANI UNITI...ANDANDO VERSO IL DOMENICA 19 GIORNO DI PENTECOSTE CONDIVIDEREMO UN GIORNO X VOLTA LA PREZIOSISSIMA NOVENA ALLO SPIRITO SANTO, DATA DA GESÙ STESSO ALLA BEATA ELENA GUERRA.
👇🪔
Come Santa Faustina kowalska è Segretaria del Culto alla Divina Misericordia
*al pari Gesù ha voluto la Beata Elena Guerra apostolata del Fiat Santificante* e particolare "missionaria" *dello Spirito Santo* .
*Possiamo unirci e pregarla giorno x giorno chiedendo allo Spirito Santo tutto ciò che è necessario* per un cammino di *purificazione e la chiamata alla santità a Gloria di Dio Padre Onnipotente ed il Trionfo del Cuore Immacolato* ( dal 10 al 18 Maggio) prima della Solennità di Pentecoste Domenica 19 Maggio.
sarebbe un *dovere fondamentale per i battezzati, come lo è il digiuno e l'astinenza in quaresima nei Venerdì, la Novena allo Spirito Santo* è lo stesso "obbligo-dovere" per amore e per essere in
vera comunione con la Santa Chiesa Il nostro *Santo Padre Leone XIII …More
Combattimento Escatologico la fine dei tempi. Da un testo libro di Don Marcello Stanzione ed. Enzo Ventrudo diacono della Chiesa Cattolica. Cosa occorre sapere?More
Combattimento Escatologico la fine dei tempi.
Da un testo libro di Don Marcello Stanzione ed. Enzo Ventrudo diacono della Chiesa Cattolica.
Cosa occorre sapere?
18:22
Mario Sedevacantista Colucci shares this
Il Santo del Giorno: Beata Maria Teresa di Gesù, la maestrina tedesca. L' arte di educare, cosa ci insegna?
06:05
Luisa Cardinale
Don Tonino Bello, per carità!
One more comment
La parola a Don Dolindo. Santa giornata.More
La parola a Don Dolindo.
Santa giornata.
*9⁰ giorno* Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio. 🪔 ( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella …More
*9⁰ giorno*
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
È la versione audio del pdf inviato al 1⁰ Maggio.
🪔
( _Procurati un buon audio, ritaglia qualche min. nella giornata_ ).
9⁰ giorno Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria. Presi per mano per tutto Maggio. Questo tempo porterà sicuro giovamento e moltissimo frutto per la vita eterna.More
9⁰ giorno
Lezioni di Cielo con la SS. Vergine Maria.
Presi per mano per tutto Maggio.
Questo tempo porterà sicuro giovamento e moltissimo frutto per la vita eterna.
10:53
Quanta sapienza. Quanto ben sapere e discernimento. San Giuseppe Patrono del lavoratore . Una lettura di Don Curzio Nittoglia. Queste trasmissioni sarebbero da far ascoltare a grandi e piccoli, con …More
Quanta sapienza. Quanto ben sapere e discernimento.
San Giuseppe Patrono del lavoratore .
Una lettura di Don Curzio Nittoglia.
Queste trasmissioni sarebbero da far ascoltare a grandi e piccoli,
con grande profitto.
41:36
La preghiera del Padre nostro in aramaico.
00:49
Com'è nata l' UNITALSI lo racconta il Card. Angelo ComastriMore
Com'è nata l' UNITALSI
lo racconta il Card. Angelo Comastri
03:39
in special modo, rivolto ai genitori, come anche gli educatori l'auspicio vivo al voler essere spinti ad ascoltare queste parole...durante la giornata è possibile farlo, anche diviso in piccole parti …More
in special modo, rivolto ai genitori, come anche gli educatori l'auspicio vivo al voler essere spinti ad ascoltare queste parole...durante la giornata è possibile farlo, anche diviso in piccole parti se serve...ma non si lasci cadere nel vuoto questo monito, è davvero focale.
*Poche parole a buon intenditore.*
Ascoltare questo estratto del convegno tenuto a Reggio Emilia non può che essere arricchente e si spera di sprone a tante persone fuori dai giochi completamente assorbite dalle spire mortali che stringono sempre più la vittima.
43:38
San Michele Arcangelo
Condivido la riflessione a più persone