Maria Regina
𝐏𝐑𝐄𝐆𝐇𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐀 𝐃'𝐀𝐑𝐂𝐎 1 - O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto …Altro
𝐏𝐑𝐄𝐆𝐇𝐈𝐄𝐑𝐀 𝐀 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐍𝐀 𝐃'𝐀𝐑𝐂𝐎
1 - O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco che, in tante battaglie vittoriosa, foste sostegno ai vostri soldati e terrore agli avversari, accoglietemi, ve ne prego, sotto la vostra protezione ed ottenetemi conforto nel combattere le sante battaglie del Signore. Gloria.
2 - O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco, che forte nella fede e nella pietà, viveste gli anni della vostra giovinezza in una purezza angelica, aiutatemi a mantenere sempre, in questi tempi così difficili, l'anima mia immune dalle sozzure del peccato e dal veleno dell'incredulità. Gloria.
3 - O gloriosa Vergine Giovanna D'Arco, che obbediste sempre, anche con il sacrificio degli affetti famigliari, alle voci celesti che vi facevano conoscere la divina volontà intorno alla missione affidata da Dio al vostro umile braccio, fate che io adempia fedelmente i divini voleri e accolga docilmente i buoni consigli e le ammonizioni dei miei genitori e superiori. Gloria.
4 - O gloriosa Vergine Giovanna …Altro
29 maggio: ricorrenza del Beato Rolando Rivi seminarista martire. Quando l’eroico coraggio di difendere la Fede non ha età. Il 29 maggio si fa memoria del Beato Rolando Rivi, seminarista martire ucciso …Altro
29 maggio: ricorrenza del Beato Rolando Rivi seminarista martire. Quando l’eroico coraggio di difendere la Fede non ha età.
Il 29 maggio si fa memoria del Beato Rolando Rivi, seminarista martire ucciso dai partigiani comunisti nel 1945 a soli 14 anni.
Nato il 7 gennaio del 1931 da Roberto Rivi e Albertina Canovi contadini, a san Valentino in provincia di Reggio Emilia, Rolando fin da piccolo nutre un sincero amore verso il Signore, grazie ai suoi genitori che gli trasmisero il dono della Fede.
Intelligente e vivace, il piccolo Rolando conduce una vita da bambino santa e gioiosa nei giochi, nello studio e nell’aiuto ai suoi cari, mostrando già le virtù che contraddistingueranno tutta la sua vita.
La preghiera e il raccoglimento che accompagnano le sue giornate lo rendono sempre più forte di spirito, preparandolo giorno dopo giorno ad affrontare santamente ed eroicamente il martirio.
Rolando è molto attaccato alla sua parrocchia di san Valentino e il suo parroco, don Olinto Marzocchini, …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
OGGI SAREBBE STATO ABORTITO, MA QUESTO SANTO FRATICELLO INSEGNA CHE ESSERE DEFORMI NON VUOL DIRE NECESSARIAMENTE ESSERE INFELICI.
informazionecattolica.it

Ermanno, il disabile che ci ha donato il Salve Regina – informazionecattolica.it

Nel nostro mondo ormai nuovamente pagano e luciferino appena si ha il solo sospetto che un bambino possa venire al mondo …
Chiara Corbella Petrillo, si chiude la fase diocesana della causa di beatificazione per la mamma che ispira la custodia della Vita. «L’importante nella vita non è fare qualcosa, ma nascere e lasciarsi …Altro
Chiara Corbella Petrillo, si chiude la fase diocesana della causa di beatificazione per la mamma che ispira la custodia della Vita.
«L’importante nella vita non è fare qualcosa, ma nascere e lasciarsi amare». È questo il leitmotiv - come si legge sulla lapide della sua tomba al Verano - della vita di Chiara Corbella Petrillo, nata al cielo il 13 giugno 2012 e di cui il prossimo 21 giugno si chiude la fase diocesana del processo di beatificazione. Quel giorno, infatti, - alle ore 21 - nella Basilica di San Giovanni in Laterano si terrà il rito presieduto da monsignor Baldo Reina, vescovo vice gerente della Diocesi di Roma.
provitaefamiglia.it

Chiara Corbella Petrillo, si chiude la fase diocesana della causa di beatificazione per la mamma che …

Ed è proprio dalla testimonianza – che ripercorreremo brevemente nelle prossime righe - “La Casa …
24 maggio - Festa della Beata Vergine Maria Ausiliatrice PREGHIERA A MARIA AUSILIATRICE (composta da San Giovanni Bosco) O Maria, Vergine potente, Tu grande illustre presidio della Chiesa; Tu aiuto …Altro
24 maggio - Festa della Beata Vergine Maria Ausiliatrice
PREGHIERA A MARIA AUSILIATRICE

(composta da San Giovanni Bosco)
O Maria, Vergine potente, Tu grande illustre presidio della Chiesa; Tu aiuto meraviglioso dei Cristiani; Tu terribile come esercito schierato a battaglia; Tu sola hai distrutto ogni eresia in tutto il mondo; Tu nelle angustie, nelle lotte, nelle strettezze difendici dal nemico e nell'ora della morte accogli l'anima nostra in Paradiso! Amen
(Indulgenza di 3 anni recitata ogni volta. Indulgenza plenaria alle solite condizioni, purché recitata ogni giorno per un mese intero.)
Ai tempi del Cardinale Siri, a Genova solo Comunione in ginocchio [Citazioni tratte dal “Decreto sul culto all’Eucaristia e degli altari” emanato dal Cardinale Giuseppe Siri l'8 dicembre 1974]. Gli …Altro
Ai tempi del Cardinale Siri, a Genova solo Comunione in ginocchio
[Citazioni tratte dal “Decreto sul culto all’Eucaristia e degli altari” emanato dal Cardinale Giuseppe Siri l'8 dicembre 1974].
Gli altari versus populum abbiano sempre, anche nel tempo in cui non si svolgono le azioni liturgiche i candelieri (non meno di due, o quattro, meglio sei) [...] Sono infatti i candelieri che distinguono l’altare cattolico dall’altare acattolico e ciò è della massima importanza. [...] Si consiglia, anche se la legge permette una maggiore libertà, di mantenere l’uso del Crocifisso sull’altare nella parte mediana in modo che il Celebrante e il popolo abbiano sempre visivamente ricordato che su quell’altare si celebra la rinnovazione dello stesso Sacrificio della Croce. [...]
Tra i due modi consentiti dalla legge generale per accostarsi alla Santa Comunione, quello più consentaneo alla mentalità delle nostre popolazioni, è quello di porsi in ginocchio.
Si prescrive pertanto di distribuire la Santa …
Altro
silvioabcd
Molto caritatevole la dicitura "... si invitino garbatamente ma fermamente...", mentre oggi tanti sacerdoti sgarbatamente obbligano i fedeli a non …Altro
Molto caritatevole la dicitura "... si invitino garbatamente ma fermamente...", mentre oggi tanti sacerdoti sgarbatamente obbligano i fedeli a non inginocchiarsi e con violenza non danno la comunione a chi si inginocchia.
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Altri 3 commenti
Gli effetti della Grazia Eucaristica sulle anime pure. La bimba, per la quale era stata offerta la Santa Messa, nonostante di spalle, nonostante ad occhi chiusi, al momento dell'elevazione dell'Ostia.…Altro
Gli effetti della Grazia Eucaristica sulle anime pure.
La bimba, per la quale era stata offerta la Santa Messa, nonostante di spalle, nonostante ad occhi chiusi, al momento dell'elevazione dell'Ostia....guardate la manifestazione della letizia della sua anima sul suo viso: sorride beata.
Vieni Santo Spirito.
Rendi la nostra anima, giacché Te la dobbiamo restituire linda, come quella dei bambini. Deo gratias ❤️🔥
00:26
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
silvioabcd
I bambini sono gli angeli di Dio sulla terra.
Il 17 maggio 1925, Papa Pio XI, circondato da 23 cardinali e 250 vescovi, procede alla canonizzazione di Teresa di Lisieux. Dei 50.000 fedeli giunti a Roma, solo 5.000 furono in grado di entrare nella …Altro
Il 17 maggio 1925, Papa Pio XI, circondato da 23 cardinali e 250 vescovi, procede alla canonizzazione di Teresa di Lisieux. Dei 50.000 fedeli giunti a Roma, solo 5.000 furono in grado di entrare nella Basilica di San Pietro a Roma e sentire il Papa pronunciare la solenne formula dichiarando che ora potevamo chiamare l'umile Carmelitana di Lisieux: "Santa Teresa di Gesù Bambino".
PREGHIERA A SANTA TERESA DEL BAMBINO GESU'
O Santa Teresa del Bambino Gesù che avete navigato sopra il mare tempestoso di questa vita mortale e che vi siete meritata di giungere al porto tranquillo della Pace celeste e dell'eterna calma sacrificando tutta voi stessa per amore del buon Dio, otteneteci di far sempre in ogni cosa la Sua santa volontà. Voi che prometteste di passare il vostro Paradiso facendo del bene sulla terra, aiutateci nei nostri bisogni ed otteneteci di seguirvi nella vostra piccola via di confidenza e d'amore nella misericordia di Dio. E Voi Vergine Immacolata che tanto amaste la vostra piccola …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
*Supplica alla Madonna di Fatima* (Il 13 maggio) O Vergine Immacolata, in questo giorno solennissimo e in quest’ora memoranda, in cui apparendo per la prima volta nelle vicinanze di Fatima a tre …Altro
*Supplica alla Madonna di Fatima*
(Il 13 maggio)

O Vergine Immacolata, in questo giorno solennissimo e in quest’ora memoranda, in cui apparendo per la prima volta nelle vicinanze di Fatima a tre innocenti pastorelli, ti presentasti come la Madonna del Rosario e dicesti di essere venuta dal cielo per esortare i cristiani a cambiare vita, a far penitenza dei peccati e a recitare bene il Rosario, noi animati dalla tua bontà ti rinnoviamo le nostre promesse, ti offriamo la nostra fedeltà e ti presentiamo umilmente le nostre suppliche. Volgi, o Madre amatissima, su di noi il tuo sguardo materno ed esaudiscici.
Ave Maria
O Madre nostra, nel tuo messaggio ci hai prevenuti: "Una propaganda empia diffonderà i suoi errori, suscitando guerre e persecuzioni alla Chiesa. Molti buoni saranno martirizzati. Il Santo Padre avrà molto da soffrire, varie nazioni saranno annientate". Tutto purtroppo si va tristemente verificando. La Santa Chiesa, nonostante le immense effusioni di carità sulle miserie …
Altro
GLI AUGURI ALLE MAMME DA UNA MAMMA SPECIALE di Antonella Paniccia NON SONO MAMMA, MA LO SONO STATA PER TANTI, LUNGHISSIMI ANNI Non sono mamma, ma lo sono stata per tanti, lunghissimi anni. Sotto i miei …Altro
GLI AUGURI ALLE MAMME DA UNA MAMMA SPECIALE
di Antonella Paniccia
NON SONO MAMMA, MA LO SONO STATA PER TANTI, LUNGHISSIMI ANNI
Non sono mamma, ma lo sono stata per tanti, lunghissimi anni. Sotto i miei occhi sono piacevolmente passati centinaia, forse migliaia di bambini… mille e mille manine da guidare, occhietti da illuminare, cuori da incendiare, orecchie da entusiasmare, movenze da educare.
Nessuno dei miei alunni ha incrociato invano la mia vita, senza lasciare traccia nel mio animo: molto ho insegnato loro ma, da ognuno, ho imparato tutto ciò che pur era invisibile ad occhi estranei o disattenti ed ho percepito quell’universo interiore che i bambini, solo, sanno svelare a chi li scruta in profondità, a chi legge su righe non scritte i loro sentimenti, i malesseri, le gioie inespresse, le soddisfazioni, le aspettative, i crucci, gli insuccessi e le loro cause. Per questo oserei dire che, talvolta, un bambino può “leggerlo dentro”, ancor più di una mamma, solo un’insegnante.
Ed è …Altro
informazionecattolica.it

Gli auguri alle mamme da una mamma speciale – informazionecattolica.it

Non sono mamma, ma lo sono stata per tanti, lunghissimi anni. Sotto i miei occhi sono piacevolmente passati centinaia, forse migliaia …
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
GLI AUGURI ALLE MAMME DA UNA MAMMA SPECIALE di Antonella Paniccia NON SONO MAMMA, MA LO SONO STATA PER TANTI, LUNGHISSIMI ANNI Non sono mamma, ma lo …Altro
GLI AUGURI ALLE MAMME DA UNA MAMMA SPECIALE
di Antonella Paniccia
NON SONO MAMMA, MA LO SONO STATA PER TANTI, LUNGHISSIMI ANNI
Non sono mamma, ma lo sono stata per tanti, lunghissimi anni. Sotto i miei occhi sono piacevolmente passati centinaia, forse migliaia di bambini… mille e mille manine da guidare, occhietti da illuminare, cuori da incendiare, orecchie da entusiasmare, movenze da educare.
Nessuno dei miei alunni ha incrociato invano la mia vita, senza lasciare traccia nel mio animo: molto ho insegnato loro ma, da ognuno, ho imparato tutto ciò che pur era invisibile ad occhi estranei o disattenti ed ho percepito quell’universo interiore che i bambini, solo, sanno svelare a chi li scruta in profondità, a chi legge su righe non scritte i loro sentimenti, i malesseri, le gioie inespresse, le soddisfazioni, le aspettative, i crucci, gli insuccessi e le loro cause. Per questo oserei dire che, talvolta, un bambino può “leggerlo dentro”, ancor più di una mamma, solo un’insegnante.
Ed è …Altro
Maria Regina
11584
12 maggio - BEATA IMELDA LAMBERTINI Patrona e protettrice dei bambini che ricevono la Prima Comunione Imelda, battezzata col nome di Maria Maddalena, nacque a Bologna attorno al 1320 e chiuse la sua …Altro
12 maggio - BEATA IMELDA LAMBERTINI
Patrona e protettrice dei bambini che ricevono la Prima Comunione

Imelda, battezzata col nome di Maria Maddalena, nacque a Bologna attorno al 1320 e chiuse la sua breve vita terrena all'età di circa 13 anni, il 12 maggio 1333, nel Monastero delle Domenicane di Santa Maria di Valdipietra. Un’iscrizione sul suo sepolcro attesta che morì dopo avere ricevuto miracolosamente la comunione eucaristica. A quel tempo le leggi della Chiesa non permettevano di ricevere l’Eucaristia prima dei 14 anni. Ma Imelda, entrata dodicenne in monastero, non si rassegnava all’idea di dover aspettare tanto per poter ricevere nel suo giovane cuore ardente il "suo" Gesù. Assistere alla S. Messa non le bastava, Imelda vuole la comunione con Gesù e, mossa intimamente dalla certezza che "il Signore, più vuol dare, più fa desiderare", eleva la sua preghiera perché siano superati gli impedimenti. Nella vigilia dell’Ascensione del 1333, dopo la celebrazione della S. Messa, la giovane …Altro
veritas iustitia veritas iustitia
Importante questa santa!
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
O Madre nostra dolcissima, i bambini hanno sempre sulle labbra il nome della mamma e in ogni pericolo subito la chiamano. O Madre amorosissima, questo tu desideri: che noi come i piccoli bambini sempre …Altro
O Madre nostra dolcissima, i bambini hanno sempre sulle labbra il nome della mamma e in ogni pericolo subito la chiamano.
O Madre amorosissima, questo tu desideri: che noi come i piccoli bambini sempre ti chiamiamo, sempre ricorriamo a Te. Lascia che continuamente t’invochiamo e ti diciamo: Madre nostra, Madre nostra amabilissima! Questo nome tutto ci consola, ci intenerisce, ci ricorda d’amarti, ci spinge a confidare in Te. Madre nostra: così ti chiamiamo, così vogliamo sempre chiamarti, così ti vogliamo amare.
Rendici santi, come tu sei Santa; rendici figli degni di Te. Ci affidiamo a Te, o Maria, nostro rifugio e nostro amore. L’unica nostra speranza è Gesù tuo Figlio, e, dopo Gesù, sei tu Vergine Maria. Amen.
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
L’ IMPORTANZA PER LE DONNE DI TORNARE AL VELO MULIEBRE Nessuna norma ecclesiastica ha mai specificato con cosa bisognasse coprirsi. L’importante (per le donne) è entrare in Chiesa a capo coperto. …Altro
L’ IMPORTANZA PER LE DONNE DI TORNARE AL VELO MULIEBRE
Nessuna norma ecclesiastica ha mai specificato con cosa bisognasse coprirsi. L’importante (per le donne) è entrare in Chiesa a capo coperto. Difatti, la maggioranza delle popolazioni cristiane utilizzava scialli, foulard, cappelli. Solo in alcuni Paesi (in particolare in Spagna e in Italia) si è sviluppato un indumento apposito, più prezioso e da utilizzare solo a questo scopo, come ulteriore segno dell’importanza del luogo nel quale si accedeva. Per ulteriore riprova sociale, poi, in Italia si è diffusa la tradizione di utilizzare il bianco per le donne nubili (e quindi vergini), e nero per le donne sposate o vedove.
Ci sono poi alcuni vantaggi che molte donne possono riscontrare, derivanti dall’uso del velo muliebre. Ve ne citiamo alcuni:
1) Portare il velo induce a concentrarsi meglio nella preghiera. Questo segno tangibile può infatti ricordare meglio a chi lo indossa il luogo in cui si è.
2) E’ una forma di apostolato, soprattutto …Altro
veritas iustitia veritas iustitia
In un'apparizione che non ricordo, ma degna di attenzione, la Madonna aveva messo in guardia su una moda molto indecente. San Pio infatti, era ben …Altro
In un'apparizione che non ricordo, ma degna di attenzione, la Madonna aveva messo in guardia su una moda molto indecente.
San Pio infatti, era ben consapevole degli effetti nefasti della moda indecente, che induce molte anime ad acconsentire al peccato grave.
Lo stesso Gesù si lamentava con Mons Ottavio Michelini, esorcista, dei blu jeans delle persone in Chiesa.
Poiché per consuetudine i blu jeans sono di per se attillati, credo che per far intravvedere le forme delle persone anche questi siano i meno adatti in un luogo di culto. Vedi
San Pio da Pietralcina - Cuori Puri
silvioabcd
Riguardo l'abbigliamento femminile, le donne dovrebbero indossare sempre gonne ( che coprano il ginocchio almeno, e senza spaccate) e non pantaloni.
Altri 5 commenti
6 Maggio - San Domenico Savio Il suo motto la morte ma non i peccati dovrebbe essere il programma di ogni cristiano. Invochiamolo per proteggere i nostri bambini e ragazzi dai maledetti corruttori …Altro
6 Maggio - San Domenico Savio
Il suo motto la morte ma non i peccati dovrebbe essere il programma di ogni cristiano. Invochiamolo per proteggere i nostri bambini e ragazzi dai maledetti corruttori della gioventù.
PREGHIERA A SAN DOMENICO SAVIO
O San Domenico Savio, discepolo prediletto di Don Bosco Santo, tu che, illuminato fin dai primi anni dagli splendori della Fede, vivesti nel candore dell'innocenza come un angelo del Paradiso, e, devotissimo della Vergine Ausiliatrice e di Gesù Sacramentato, meritasti tante volte di contemplarLi nelle tue visioni dinanzi ai nostri altari, sempre ardente di zelo per la salvezza delle anime, accogli la umile preghiera, che a Te fiduciosamente rivolgo: ottienimi la grazia, di cui sento così grande il bisogno, e il desiderio sempre più vivo di conoscere ed amare Iddio, per giungere, tra le insidie e i pericoli che ci minacciano, a vederLo nella Sua gloria e a cantarne per sempre nel regno dei Cieli la misericordia infinita. Così sia.
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
Maria Regina
"La Messa è un tesoro ineffabile, più grande mille volte di tutta la creazione. Non vi è un apostolato più bello di una Messa celebrata bene e santamente. La rovina del mondo è dovuta principalmente …Altro
"La Messa è un tesoro ineffabile, più grande mille volte di tutta la creazione.
Non vi è un apostolato più bello di una Messa celebrata bene e santamente. La rovina del mondo è dovuta principalmente alla Messa celebrata male! È un orrore che non distrugge l'essenza della Messa, ma ne devasta la fioritura."

(Don Dolindo Ruotolo)
martina18
Grazie per questa vera perla. È un grande dolore constatare come la Santa Messa tradizionale venga ostacolata e combattuta.
🙏❤️ 🙏
01:41
PREGHIERA ALLA SACRA SINDONE "O Signore, che nella Santissima Sindone, entro la quale il vostro Corpo adorabile, deposto dalla Croce, venne ravvolto, lasciaste tracce della vostra presenza quaggiù e …Altro
PREGHIERA ALLA SACRA SINDONE
"O Signore, che nella Santissima Sindone, entro la quale il vostro Corpo adorabile, deposto dalla Croce, venne ravvolto, lasciaste tracce della vostra presenza quaggiù e pegni non dubbi del vostro amore, deh! per i meriti della vostra Santa Passione ed in riguardo di questo venerabile lino, che servì alla vostra sepoltura, fateci grazia che nel giorno della risurrezione siamo anche noi fatti consorti di quella gloria nella quale Voi regnate eternamente. Così sia."
(Preghiera indulgenziata da Pio IX il 16 Settembre 1859. Indulgenza di 100 giorni ai fedeli che reciteranno questa orazione innanzi alla reliquia o all'Immagine della SS. Sindone e plenaria due volte l'anno a quelli che la reciteranno confessati e comunicati).
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
SUPPLICA A SAN GIUSEPPE Da recitarsi ogni anno il 19 Marzo ed il 1° Maggio Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O amabile e glorioso San Giuseppe, dolce custode del Figlio di …Altro
SUPPLICA A SAN GIUSEPPE
Da recitarsi ogni anno il 19 Marzo ed il 1° Maggio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O amabile e glorioso San Giuseppe, dolce custode del Figlio di Dio e sposo verginale dell'Immacolata, fiore dei vergini e delizia degli Angeli, in questo giorno a te particolarmente solenne noi ci uniamo alla Vergine Santa per ringraziare il Signore degli immensi tesori concessi all'anima tua privilegiata: "Non solo sei patriarca, ma principe dei patriarchi; più che confessore; in te sono racchiuse la dignità dei vescovi, la generosità dei martiri e le virtù di tutti gli altri Santi. Più perfetto degli Angeli nella verginità, emitentissimo in sapienza, compitissimo in ogni sorta di perfezione". O caro Santo, tra i grandi il più grande, lascia che il nostro cuore esprima a te tutte le lodi più belle e tutte le aspirazioni più sante. E per darti un segno del nostro tenerissimo affetto ti offriamo oggi il nostro cuore, perché tu lo deponga tra le mani del …Altro
Mario Sedevacantista Colucci condivide questo
28 aprile - Santa Gianna Beretta Molla Quando nell’amore di una mamma per i figli entra l’amore a Cristo, niente è più impossibile per entrambi. Ce lo insegna questa grande donna e Santa. Gianna …Altro
28 aprile - Santa Gianna Beretta Molla
Quando nell’amore di una mamma per i figli entra l’amore a Cristo, niente è più impossibile per entrambi. Ce lo insegna questa grande donna e Santa.
Gianna Beretta Molla (Magenta, 4 ottobre 1922 – Ponte Nuovo, 28 aprile 1962) in meno di 40 anni è diventata pediatra, moglie, madre e Santa!
Nata a Magenta vicino a Milano, è la decima dei 13 figli di Alberto e Maria Beretta. Gianna è stata membro attivo della San Vincenzo de Paoli e dell’Azione Cattolica.
Amante dello sci e dell’alpinismo, si laurea nel 1949 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia, per poi specializzarsi in pediatria. Nel 1952 apre una clinica nel piccolo paese di Mesero, dove conosce l’ingegner Pietro Molla.
Nei quattro anni successivi i Molla ebbero tre figli: Pierluigi, Mariolina e Laura. Due gravidanze successive si conclusero con un aborto spontaneo. Nella sua ultima gravidanza, i medici scoprono che Gianna ha un tumore all’utero. Gianna acconsente di …Altro
SANTA GIANNA BERETTA MOLLA, DAL CIELO INTERCEDI E PREGA PER NOI! 🙏 🙏 🙏
01:30